96 0

Presentazione “partecipata” al Teatro Bellini di Napoli per la nuova stagione teatrale ‘24/’25.

La presentazione del nuovo cartellone si è tenuta il 6 giugno ed è stata veramente straordinaria.

La Stagione 2024-2025 si aprirà il 17 settembre  con una straordinaria Drusilla Foer in Venere Nemica , ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche.

(Posticipo stagione 23/24) Dal 24 settembre  ritorna a grande richiesta Sanghenapule  con Roberto Saviano  e Mimmo Borrelli.

 Il 1 ottobre Le cinque rose di Jennifer , il testo più simbolico di Annibale Ruccello con Daniele Russo  diretto da Gabriele Russo. Dal 15 ottobre La grande magia di Eduardo de Filippo con Natalino Balasso Michele Di Mauro.

Il 5 novembre  Il grande vuoto , uno spettacolo di Fabiana Catozzelli. 

Dal 12 novembre Tragudia -Il canto di Edipo  di e con Alessandro Serra.  

Dal 24 novembre Infamous Offspring, regia e coreografie di Wim Vandekeibus.

 Il 26 novembre La coscienza di Zeno  di Italo Svevo con Alessandro Haber e dal 4 dicembre Cose che so essere vere con Giuliana De Sio Valerio Binasco. 

Dal 12 dicembre Hamlet  con Thomas Ostermeiere.

 Il 2025 si apre dal 7 gennaio  con Fantozzi,una tragedia  con Gianni Fantoni  per la regia di Davide Livermore. 

Si prosegue ospitando dal 15 gennaio Pink Floyd Legend Atom Heart Mother. 

Dal 25 gennaio  I parenti Terribili  con Filippo Dini nella duplice veste di attore e regista.

Dall’ 11 febbraio Orpheus Groove, ideazione, drammaturgia e regia di Annalisa D’Amato  e dal 18 febbraio Rocco Papaleo  con L’ispettore generale  di Gogol.

Dal 26 febbraio  Dear son  di Riva & Repele. Marzo si apre con uno spettacolo di Franck Chartier  dal titolo S 62° 58’,0 60° 39’  e prosegue dall’11  con uno spettacolo di Emma Dante  dal titolo Extra Moenia. 

 Dal 19 marzo Slava’s Snowshow e dal 26  Ho paura torero  di Pedro Lembel con Lino Guanciale.  

Dal 9 aprile Baubo-Sull’arte di non essere morto per la regia di Jeanne Candel. 

Dal 22 aprile Mein Kampf  di e con Stefano Massini e dal 13 maggio Morte accidentale di un anarchico  di Dario Fo con Daniele Russo  per la regia di Antonio Latella.

Il Piccolo Bellini vedrà ben 28 spettacoli, tutti da scoprire.

Anche per la Stagione 2024/2025, la Scuola Italiana di Comix rinnova la partenership con il Teatro Bellini. Un team di allievi coordinati dalla docente Alessandra Vitelli ha realizzato illustrazioni esclusive destinate a ogni titolo del calendario degli spettacoli che saranno rappresentati. L’arte diventa così una forma di comunicazione che valorizza la ricca proposta del cartellone teatrale. Un piccolo esempio vi viene fornito dalle foto scattate a corredo del  presente articolo.

É possibile sottoscrivere abbonamenti a 8,16,24 spettacoli a seconda degli orari e dei giorni. Gli abbonamenti Blu, Red Pink con giorno e posto assegnato  con 6 spettacoli fissi al Teatro Bellini e 2 spettacoli a scelta al Piccolo Bellini.  Gli abbonamenti Blu, Red Pink  sono cumulabili tra loro secondo la formula più acquisti meno paghi.

L’abbonamento Mercurio  con 15 spettacoli fissi al Teatro Bellini e 2 a scelta al Piccolo Bellini è valido per il mercoledì alle ore 17.30.

Il botteghino del Teatro Bellini è aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario: 10.30-13.30/ 16.00-19.00 e il sabato dalle ore 10.30-13.30

Giuseppe Nappa

Post correlati

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *