290 0

Grande Successo per il premio “La Torre in versi” per i nostri lettori la poetessa Giovanna Santangelo

Per i lettori del nostro giornale online Occhio All’artista Magazine ci parla del successo del premio “La Torre in Versi” I Edizione la poetessa e organizzatrice Giovanna Santangelo.


E da poco terminata la prima edizione del concorso poetico e letterario la torre in versi le sue emozioni?

Dopo un lungo periodo di progettazione e di programmazione è terminato il 25 maggio con la premiazione , il concorso del premio letterario :LA TORRE IN VERSI. All’evento si sono susseguite emozioni , soddisfazione e sensazioni inenarrabili . Momenti indescrivibili che resteranno indelebili nel cuore e nel tempo .

Questo concorso a premi è stato molto voluto da lei anche per la sua città Maddaloni (CE)?

Il premio : la torre in versi è stato fortemente voluto da me , in quest’avventura sono stata accompagnata da un altrettanto valido presidente e amico nonché un ottimo alleato Leonardo Ancona . Ho voluto che si realizzasse il premio , non solo per una soddisfazione personale , ma soprattutto per riportare uno spiraglio di luce e ossigeno al mio paese , il quale merita tanto di essere raccontato e conosciuto . Il mio paese è un centro cittadino , ricco di storia e di cultura e merita di essere ricordato.

Quanti partecipatanti e quanti premiati? Si può ritenere soddisfatta?

Al premio si è avuta una larga risposta da tanti poeti da tutta Italia. I partecipanti sono stati circa 94/95. Sono state premiate 34 poesie , distribuiti un varie sezioni , c’era una sezione a tema obbligato :”PAESE MIO ” , un altra a tema libero , un altra ancora in vernacolo e anche la videopoesia, la quale è stata giudicata da una giuria internazionale il MAV . Abbiamo dato largo spazio anche ai ragazzi delle scuole superiori , la risposta non è stata abbastanza soddisfacente , ma posso dire che sono soddisfatta nonostante il magro numero di ragazzi partecipanti . Ho potuto constatare che anche se non molti ragazzi hanno aderito , c’è qualcuno che ama ancora la poesia .

State già pensando alla seconda edizione?

In verità avrei altri progetti oltre al premio , ma vorrei prima perfezionare la mia idea , senza spoilerare niente . Cosa certa però che il premio , sarà oramai un appuntamento fisso ogni anno , dato il successo della prima edizione , questo mi motiva ad andare avanti e perfezionare alcune spigolature . Cedo che sia piaciuto e questo mi onora e mi gratifica , ho potuto constatare tutto questo nelle manifestazioni di apprezzamento da parte dei vari artisti e i vari amici presenti all’evento. Sono super soddisfatta e spero di fare sempre meglio . La cosa che mi onora di più è quella che il mio paese è stato proclamato 23° paese della repubblica dei poeti ed io ne sono l’ambasciatrice .

Ci può dare delle anticipazioni su preparazioni e progetti futuri?

Sui futuri progetti, ci sto lavorando , per adesso sono solo idee e sogni da voler realizzare . Credo tanto in tutte le persone che mi hanno teso una mano in aiuto , affinché tutto questo si potesse realizzare e spero in una futura collaborazione degli stessi. Ringrazio dal profondo del cuore , tutti gli amici , i collaboratori e le autorità che mi hanno accompagnata in questo percorso , senza di loro nulla si sarebbe realizzato .

Un suo personale saluto ai lettori di occhio all’artista magazine

Ringrazio tanto Giuseppe Nappa giornalista e amico , che ha seguito passo passo , questo mio sogno , fino al totale compimento , è stato prezioso . Ringrazio la poetessa e ambasciatrice della poesia nel mondo Tina Piccolo , per aver tenuto a battesimo nel famoso salotto culturale la mia idea , dandomi consigli preziosi . Ringrazio voi tutti cari lettori e voglio dare un consiglio a chi si affaccia al mondo della poesia : CREDETECI sempre , nella poesia c’è tutto quello che in questo mondo arido non esiste più . I sogni , le speranze , le ambizioni , l’amore è tutto racchiuso nel nostro cuore e se lo trasferiamo su di un foglio diventa poesia , capace di salvare ancora il salvabile. Grazie di tutto e alle prossime e belle avventure.

Giuseppe Nappa

Post correlati

Leave a Comment:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *